15/01/2021

Continuano a pervenire preoccupanti notizie sulla intensificazione della diffusione di un pericoloso malware che sembra abbia interessato già alcuni Ordini professionali e studi legali.

Si invita a leggere attentamente le informazioni che seguono.

Il malware in questione è denominato EMOTET e anche a livello istituzionale è stata segnalata l’intensificazione della diffusione tra gli utenti.

Nelle sue forma più tipiche il virus perviene con un messaggio di posta elettronica del seguente tipo:

  1. mail scritta in italiano con oggetto “ENEL ENERGIA: FATTURE” ed allegato un file DOC. Cancellare il messaggio (tanto più che in caso di attivazione dell’invio telematico delle bollette ENEL, le scadenze sono visibili sul sito della società’ stessa.
  2. messaggio meno elaborato che contiene solo la password necessaria per scompattare l’archivio ZIP allegato. Anche questo va cestinato perchè quel file attiva il ciclo di attacco
CSIRT -Computer Security Incident Response Team ha diffuso altresì gli scrren shot raffiguranti altri esempi di comunicazioni con cui sta viaggiando il malware e che vengono riproposte qui di seguito con l’invito alla massima prudenza ed al backup continuo dei contenuti del computer.
 

Condividi:

Modificato: 15/01/2021